|
Teatro Vittorio Emanuele
Frédéric Deloche
Sylvie Valayre - Giuseppe La Licata
Il terzo appuntamento della
stagione che si realizza grazie alla collaborazione
dell’E.A.R. Teatro di Messina vede l’orchestra
del Teatro Vittorio Emanuele confrontarsi con
un repertorio raffinatissimo quale è quello
del Novecento francese. In programma musiche di
Faurè, Milhaud, lo splendido Concerto
in sol ed i preziosismi della Shéhérazade
di Ravel, e nel finale Pacific 231 di
Honegger, immaginifica evocazione della potenza
tecnologica. Interpreti di rilievo sono Giuseppe
La Licata, musicista eclettico, didatta prestigioso,
pianista dal vasto repertorio, e il soprano parigino
Sylvie Valayre, una tra le stelle più brillanti
del panorama operistico. Dirige questa produzione
una bacchetta francese ‘doc’: Frédéric
Deloche, che vanta importanti collaborazioni con
l’Orchestre Philharmonique de Provence,
l’Orchestra di Nizza, ed altre orchestre
italiane tra cui quella del Teatro Vittorio Emanuele,
da lui diretta con grande successo in più
occasioni.
|
|
giovedì
21 dicembre 2006 ore 21
venerdì 22 dicembre 2006 ore 21
sabato 23 dicembre 2006 ore 17,30
Teatro Vittorio Emanuele
|
ORCHESTRA DEL TEATRO
VITTORIO EMANUELE
FRÉDÉRIC DELOCHE
direttore
SYLVIE VALAYRE
soprano
GIUSEPPE LA LICATA
pianoforte
«IL NOVECENTO FRANCESE»
GABRIEL FAURÉ
Pelleas et Mélisande op. 80
MAURICE RAVEL
Concerto in sol per pianoforte e orchestra

MAURICE RAVEL
Shéhérazade. Tre poemi per voce
e orchestra
DARIUS MILHAUD
Suite Provençale op. 157d
ARTHUR HONEGGER
Pacific 231. Movimento sinfonico
produzione
E.A.R. Teatro di Messina
|
|