domenica 13 gennaio 2008 ore 18
Teatro Savio


ORCHESTRA DA CAMERA
DI MANTOVA

CARLO FABIANO
violino concertatore

GABRIELE CARCANO
pianoforte


ARVO PÄRT

Cantus in memory of Benjamin Britten

WOLFGANG AMADEUS MOZART
Concerto in sol magg. KV 453
per pianoforte e orchestra



FRANZ JOSEPH HAYDN
Concerto in re magg. Hob. XVIII:11
per pianoforte e orchestra

FRANZ JOSEPH HAYDN
Sinfonia n. 44 in mi min. Hob. I:44

«Trauer»


con il sostegno di
CIDIM - Comitato Nazionale Italiano Musica



Orchestra da Camera di Mantova
Carlo Fabiano – Gabriele Carcano

Dal debutto, avvenuto nel 1981 nella splendida cornice del Teatro Bibiena di Mantova, un gioiello di architettura e luogo ideale per la musica, l’Orchestra da Camera di Mantova si è imposta all’attenzione generale per quelle che ancora oggi sono le sue peculiari caratteristiche: brillantezza tecnica, assidua ricerca della qualità sonora, particolare sensibilità ai problemi stilistici. Nel corso della sua vita artistica l’orchestra ha collaborato con direttori e solisti quali Salvatore Accardo, Gidon Kremer, Shlomo Mintz, Uto Ughi, Misha Maisky, Katia e Marielle Labeque, Andrea Lucchesini e, non ultimo, Alexander Lonquich che l’ha scelta per realizzare nella doppia veste di direttore-solista l’integrale dei concerti per pianoforte di Mozart. L’orchestra non è infatti nuova ad iniziative di ampio respiro, come il Progetto Beethoven intrapreso nel 2002 sotto la guida di Umberto Benedetti Michelangeli, suo direttore principale. Nell’ambito di una tournée italiana promossa dal CIDIM, l’orchestra suona alla Filarmonica Laudamo avvalendosi della presenza di un pianista tanto giovane quanto talentuoso: Gabriele Carcano, che ha già debuttato sia da solista che con l’orchestra in sedi prestigiose come il Teatro La Fenice di Venezia, il Regio di Torino, il Festival di Montpellier dove ha suonato in duo con Aldo Ciccolini.


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839