Marco Giovanetti e Pinuccia Giarmanà

Il tema del viaggio, caro al Romanticismo musicale, ha conosciuto in questi ultimi decenni una rinnovata fortuna. Compositori ed esecutori vi si accostano infatti sempre più di frequente scorgendovi la possibilità di rileggere non solo la cultura di uno specifico paese ma anche, e soprattutto, l’interazione di questa con culture “altre”, ed il suo sedimentarsi in quella koinè di linguaggi che è divenuta caratteristica del nostro tempo. In questa direttiva si snoda il viaggio musicale proposto dal duo pianistico milanese formato da Pinuccia Giarmanà e Marco Giovanetti, che ne ha anche effettuato una incisione discografica. Nella prima parte del programma ci vengono incontro i suoni, i colori, i profumi di una Spagna immaginata e idealizzata da compositori francesi come Debussy, Ravel, Chabrier, che la evocano però con i preziosismi strumentali tipici della musica parigina del primo ‘900. Nella seconda parte la scena si sposta nell’America Latina, territorio fertile d’integrazione tra gli stilemi spagnoli e le culture autoctone caratterizzate dal vitalismo ritmico di danze la cui suggestione non mancano di cogliere compositori “in viaggio” come il francese Milhaud e lo statunitense Copland.


domenica 18 novembre 2007 ore 18,00
Teatro Savio

PINUCCIA GIARMANA'
MARCO GIOVANETTI
duo pianistico

«SPAGNA & SUDAMERICA»

CLAUDE DEBUSSY
Lindaraja

EMMANUEL CHABRIER
Espana

MANUEL INFANTE
Danza andalusa

MAURICE RAVEL
Rapsodie espagnole



JUAN JOSÉ CASTRO
Tangos

JAMES WALKER
Rumba

DARIUS MILHAUD
Brazileira

AARON COPLAND
Danzón cubano

© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839