martedì 1 aprile 2008 ore 21
Teatro Vittorio Emanuele


KRYSTIAN ZIMERMAN
pianoforte

JOHANN SEBASTIAN BACH
Partita in do min. BWV 826

LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sonata in do min. op. 111

JOHANNES BRAHMS
Quattro Klavierstücke op. 119

KAROL SZYMANOWSKI
Variazioni op. 10 su una canzone polacca


Krystian Zimerman

Un consiglio per tutti quelli che amano la grande musica e, in particolare, per il pubblico fedele della Filarmonica Laudamo: prenotate fin da ora il vostro posto o rischierete di esser tagliati fuori da quello che sarà l’evento della stagione 2007-8. Senza tema di far torto ad alcuno dei musicisti presenti in cartellone, è fuor di dubbio che il primo recital in assoluto di Krystian Zimerman a Messina riveste un carattere eccezionale, ed è destinato a rimanere impresso non solo negli annali musicali della città ma, soprattutto, nella memoria e nel cuore di quanti negli anni hanno seguito le tappe della sua carriera di artista. Abbiamo finora conosciuto questo grande pianista polacco, che nel 1975 con la vittoria al Concorso Chopin balzò diciottenne sulla scena internazionale senza più abbandonarla, attraverso le incisioni per la Deutsche Grammophon, incisioni nelle quali egli ha via esplorato molti repertori tra loro diversi, anche a fianco di direttori come Karajan, Bernstein e Boulez, sempre con esiti memorabili. Ecco oggi l’occasione unica per rinnovare dal vivo le emozioni che la sua musica finora ci ha dato. Questa occasione è tanto più preziosa perché coincide con una fase della vita di Krystian Zimerman in cui, come è stato scritto, egli volutamente dirada le apparizioni pubbliche e le registrazioni discografiche «incamminandosi sulla strada infinita della perfezione».


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839