Edoardo Zosi - Maria Clementi
Edoardo Zosi è il più giovane e
precoce tra i nuovi talenti violinistici italiani.
Nato a Milano nel 1988 in una famiglia di musicisti,
si è diplomato al Conservatorio della sua
città con Mauro Loguercio e si è
perfezionato con Pierre Amoyal e Sergej Krylov.
Nel 1995 ha debuttato alla Sala Verdi di Milano
con l’Orchestra del Festival di Brescia
e Bergamo diretta da Agostino Orizio; nel 2003
ha vinto il Concorso Internazionale per violino
e orchestra Valsesia Musica dove era il più
giovane concorrente. Uto Ughi, altro enfant
prodige, lo ha invitato ad esibirsi nell’ambito
del suo Festival “Omaggio a Roma”;
Salvatore Accardo lo ha voluto come solista con
l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano da
lui diretta; Pierre Amoyal lo ha scelto come partner
nel Concerto per due violini di Bach
con la Camerata di Losanna. Sono ormai molte le
collaborazioni che Edoardo Zosi ha stabilito con
orchestre prestigiose quali l’Orchestre
National de France, la Filarmonica di Pechino,
i Berliner Symphoniker, ed molti altri impegni
lo attendono nel 2008. Alla Filarmonica Laudamo,
in duo con la pianista milanese Maria Clementi,
presenta un programma di grande impegno in cui
figura non solo la celebre Sonata di
Franck ma anche Il trillo del diavolo
di Tartini nella virtuosistica revisione di Fritz
Kreisler.