domenica 30 marzo 2008 ore 18
Teatro Savio


PACO PEÑA
improvvisazioni di chitarra flamenca

ELIOT FISK
improvvisazioni di chitarra classica

duetti su improvvisazione

«ALLO STILE CLASSICO»

brani di matrice classica trascritti
per due chitarre da Eliot Fisk
:

DOMENICO SCARLATTI
Sonata in re magg. K 33
Sonata in do magg. K 461

FELIX MENDELSSOHN
Romanza senza parole in sol magg. op. 62 n. 1

JOHANN SEBASTIAN BACH
Preludio in re min. BWV 875
Preludio in fa magg. BWV 927

 

«ALLO STILE FLAMENCO»

brani di matrice tradizionale flamenca
elaborati per due chitarre da Paco Peña:

PACO PEÑA

Farricas

Colombianas



Eliot Fisk - Paco Pena

Non è certo un duo tradizionale quello formato da Eliot Fisk e Paco Pena, quanto piuttosto un’incontro che fa scintille tra due star del panorama chitarristico mondiale. Paco Peña è uno dei massimi chitarristi di flamenco. Nato a Cordoba, in Andalusia, ha appreso in famiglia l’arte della chitarra; negli anni ’60, lasciata la Spagna, ha tenuto una serie di recitals che hanno catturato l’immaginario del pubblico per il modo in cui egli rivoluziona gli archetipi della musica spagnola. L’American Guitar’s Magazine lo ha infatti designato “Miglior Chitarrista Flamenco” ed egli ha fondato il “Centro Flamenco Paco Peña” a Cordoba, è divenuto Direttore Artistico del Cordoba International Guitar Festival, e primo Professore di Chitarra Flamenca al mondo, ruolo che ricopre al Conservatorio di Rotterdam. Altrettanto ricca di riconoscimenti è la carriera di Eliot Fisk, che nella passata stagione ha conquistato il pubblico della Filarmonica Laudamo con un concerto memorabile. In quell’occasione annunciò d’aver messo in cantiere un progetto speciale a due chitarre col suo leggendario collega di flamenco: oggi questo progetto si realizza, e l’associazione ospita la prima data della tournée italiana.

© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839