Sergej Krylov – Giuseppe Andaloro

Nella scorsa stagione Sergej Krylov ha conquistato il pubblico della Filarmonica Laudamo con un recital per violino solo che aveva dell’incredibile. Replicandolo subito dopo al Teatro Bellini di Catania, aveva suscitato altrettanto entusiasmo: «Krylov, violinista geniale in un concerto leggendario!» (La Sicilia). Tutto il 2007, del resto, è stato per questo virtuoso russo un anno di successi, e di lui è stato scritto: «Krylov, limpido e diabolico… entusiasmo alle stelle… standing ovation per i suoi Capricci travolgenti… si squarcia il cielo e appare Paganini» (La Repubblica). Dopo aver eseguito il Concerto di Mendelssohn con la Taipei Symphony Orchestra, ed aver debuttato con la prestigiosa NHK Orchestra di Tokyo nel Concerto KV 219 di Mozart, torna a Messina in duo con un fuoriclasse, il pianista Giuseppe Andaloro che la Filarmonica Laudamo ha ospitato ancor prima che si affermasse internazionalmente con la vittoria al Concorso “Busoni” 2005. Questo premio è stato infatti la definitiva consacrazione del grande talento del giovane musicista siciliano la cui carriera è assolutamente in ascesa. I suoi prossimi appuntamenti includono infatti una tournée con i Berliner Philharmoniker, il debutto al KlavierFestival della Ruhr, e numerosi concerti in Europa, USA, Giappone.


domenica 3 febbraio 2008 ore 18
Teatro Savio

SERGEJ KRYLOV
violino

GIUSEPPE ANDALORO
pianoforte


JOHANN SEBASTIAN BACH

Sonata I in si min. BWV 1014
per violino solo

LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sonata in sol magg. op. 30 n. 3

ISAAC ALBÉNIZ
Iberia. Libro I
3. Corpus Christi en Seville
per pianoforte solo

MANUEL DE FALLA
Suite popolare spagnola

PABLO DE SARASATE
Fantasia da concerto
sulla Carmen di Bizet

© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839