domenica 1 marzo 2009 ore 18
Teatro Savio


DARIA GRILLO
flauto
MICHELANGELO CARBONARA
pianoforte


CHARLES MARIE WIDOR
Suite op. 34

ARRIGO TASSINARI
Il fauno
(flauto solo)

JULES MOUQUET
Sonata op. 15
«La flûte de Pan»

 PIERRE SANCAN
Sonatine

PHILIPPE GAUBERT
Fantaisie

MAURICE RAVEL
Pièce en forme de Habanera

FRANÇOIS BORNE
Fantasia brillante sui temi della Carmen di Bizet


Daria Grillo - Michelangelo Carbonara

Flautista siciliana distintasi nel panorama musicale e fattasi apprezzare dalla critica per le sue raffinate qualità interpretative, Daria Grillo vanta al suo attivo numerose collaborazioni in campo cameristico dove è solita esibirsi in formazioni che vanno dal duo strumentale all’orchestra da camera. Gli ultimi suoi sodalizi sono con l’ensemble ethno-classica “I Tersicore”, con cui la scorsa estate ha tenuto un bel concerto per la Filarmonica Laudamo alla Villa Romana di Patti, e con il pianista Michelangelo Carbonara, che è stato il più giovane diplomato della storia dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, eguagliando il primato che spettava a Daniel Barenboim. Dal loro felice incontro artistico è nata tutta una serie di concerti che hanno portato i due giovani musicisti ad esibirsi in prestigiose sale e per note istituzioni culturali. Ascolteremo Daria Grillo e Michelangelo Carbonara in un programma incentrato sulla Parigi di primo Novecento tra impressionismo, simbolismo e “spagnolismi” dove è incluso Il fauno, una pagina rara di Arrigo Tassinari, flautista di Toscanini, sul quale Daria Grillo ha scritto la prima importante monografia.


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839