domenica 3 maggio 2009 ore 18
Teatro Vittorio Emanuele


ORCHESTRA DI FIATI
DEL CONSERVATORIO CORELLI

LINO BLANCHOD
direttore

 

DMITRIJ SOSTAKOVIC
Suite for Variety Stage Orchestra:
Dance n.1

OTTORINO RESPIGHI
Huntingtower. Ballad for Band

LORENZO PUSCEDDU
Caleidoscopio

ALFRED REED
Armenian Dance part 1
(Intervallo)

JAN VAN DER ROOST
Poème Montagnard

FERRER FERRAN
El rugir del Kimbo. Sinfonietta n. 2 para Banda


Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli - Lino Blanchod

Nei suoi dieci anni di vita l’Orchestra di Fiati del Conservatorio Corelli, fondata nel 1998, ha tenuto molti concerti collezionando standing ovations, ha eseguito musiche in prima assoluta di cui alcune espressamente composte, ha inciso due CD (Fantasia Romantica nel 2000 e Memories nel 2002) per le Edizioni Scomegna. Formata da oltre settanta elementi, tutti alunni, tirocinanti e docenti del Conservatorio messinese, ha le dimensioni di un vero e proprio organismo sinfonico dove sono rappresentate tutte le tipologie di legni e ottoni e, in aggiunta, pianoforte, tastiere, arpa, percussioni e contrabbassi. Il suo ampio repertorio include sia trascrizioni d’autore di importanti lavori sinfonici o operistici, sia brani originali per Symphonic Band firmati da compositori contemporanei. Alla sua direzione si sono avvicendati maestri come Giuseppe Ratti e Roberto Giuliani, che ne hanno guidato le prime uscite sulla scena musicale italiana. Oggi l’orchestra è pronta per affrontare competizioni internazionali: con il suo nuovo direttore Lino Blanchod, valdostano, nella primavera del 2009 parteciperà in Spagna al più importante concorso per orchestre di fiati. Subito dopo tornerà per la terza volta alla Filarmonica Laudamo, con un programma del tutto nuovo e di sicura presa sul pubblico.


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839