Orchestra del Teatro Vittorio
Emanuele - Laurent Campellone - Maria Miccoli
Apre la 88ª stagione musicale della Filarmonica Laudamo una manifestazione rilevante sul piano artistico e significativa ai fini di una sempre maggiore intesa tra le forze culturali cittadine. Si tratta del primo di cinque appuntamenti che vedono protagonista l’Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele, di volta in volta guidata da prestigiose bacchette: un ciclo di concerti sinfonici prodotti dall’E.A.R. Teatro di Messina MA realizzati in stretta collaborazione con le tre associazioni concertistiche messinesi, i cui abbonati avranno libero accesso all’intera serie sinfonica. Per questo primo appuntamento, che afferisce alla stagione della Filarmonica Laudamo, la giovane orchestra del teatro è guidata da Laurent Campellone, vincitore del Concorso Internazionale di Direzione d’orchestra “Franco Capuana” ed eccellente conduttore musicale della bella edizione del Werther di Massenet andata in scena la scorsa stagione al Vittorio. Un direttore francese per un musicista francese, Hector Berlioz, di cui ascolteremo la Sinfonia fantastica, la più originale e affascinante tra le sinfonie a programma del periodo romantico, ma anche l’Ouverture dal Benvenuto Cellini e la scena lirica La morte di Cleopatra con la voce solista di Maria Miccoli, vincitrice del Concorso Internazionale di Spoleto - Premio Belli 2000.