domenica 22 febbraio 2009 ore 18
Teatro Savio


QUARTETTO FONE'

GUSTAV MAHLER
Quartetto in la min.


LUDWIG VAN BEETHOVEN
Quartetto in mi bem. magg.
(trascr. originale del Quintetto op. 16 per fiati e pianoforte)




ROBERT SCHUMANN
Quartetto in mi bem. magg. op. 47

 



violino
Paolo Chiavacci
viola Marco Facchini
violoncello Ilaria Maurri
pianoforte Sergio De Simone


Quartetto Fonè

Il Quartetto Fonè si è formato alla scuola di Franco Rossi, violoncellista del Quartetto Italiano. Si è in seguito perfezionato con il Quartetto Borodin, insieme al quale ha eseguito più volte in Italia l’Ottetto di Šostakovič, e con il Quartetto di Tokyo con cui ha studiato alla Yale University ed ha eseguito l’integrale di Beethoven e Bartók al Nolfolk Music Festival, dove è stato quartetto in residence. Nato come classica formazione d’archi, insieme al pianista fiorentino Sergio de Simone oggi ha voluto dar vita ad un nuovo quartetto con pianoforte, combinazione rara e dal repertorio frequentato quasi esclusivamente da ensemble occasionali. Alla Filarmonica Laudamo il nuovo Quartetto Fonè presenta un lavoro di grande impatto emozionale ed ampie proporzioni qual’è il Quartetto in mi bem. magg. op. 47 di Robert Schumann, insieme a pagine di insolito ascolto, come il giovanile tempo di quartetto di Gustav Mahler e la trascrizione per violino, viola, violoncello e pianoforte del Quintetto op. 16 di Beethoven data alle stampe dallo stesso compositore.


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839