Rimskij-Korsakov Quartet
Il Rimskij-Korsakov Quartet è un complesso da camera che ha attraversato gran parte della storia musicale del XX secolo. Costituitosi in formazione stabile nel 1939, il quartetto ha proseguito nel segno della migliore tradizione russa fatta di affiatamento e altissima professionalità. Nel tempo, com’è inevitabile, i suoi componenti si sono avvicendati. Quelli attuali sono stati di recente protagonisti, alla Filarmonica di Berlino, della prima esecuzione assoluta del Quintetto per archi e pianoforte di Hans Werner Henze alla presenza dello stesso compositore. Il loro concerto per la Filarmonica Laudamo include un’autentica rarità: una selezione da Les vendredis, e cioè da quel vasto repertorio cameristico, salottiero ma assai piacevole e innervato da tensioni nazionalistiche, che si sedimentò nelle serate dei “venerdì musicali” in casa di Mitrofan Petrovič Beliajev, grande mecenate di San Pietroburgo che riuniva intorno a sé giovani talenti quali Borodin, Ljadov, Glazunov e non ultimo Nikolaj Rimskij-Korsakov di cui appunto nel 2008 ricorre il centenario della morte.