
Duo Pepicelli
Il Duo Pepicelli si affermato sin dagli
anni ’90 come formazione di riferimento per
la letteratura cameristica italiana dell’800
e del ’900 storico, per poi intensificare
negli ultimi tempi la frequentazione del repertorio
contemporaneo anche con la commissione di nuovi
lavori, eseguiti in prima assoluta, a noti autori
italiani. Esso rappresenta la sintesi dell’innata
affinità spirituale e della costante ricerca
artistica svolta parallelamente dai fratelli Angelo
e Francesco, perfezionatisi sotto la guida del Trio
di Trieste, alla Scuola di Musica di Fiesole, all’Accademia
Stauffer e con celebri maestri. Premiato in concorsi
di musica da camera internazionali, il duo continua
a riscuotere successi in tutta Europa ma anche in
Giappone (quattro tournée), Stati Uniti (concerti
alla Carnegie Hall di New York e a Washington) e
Sud America. Molte sono le collaborazioni dei due
musicisti in concerti di musica da camera: la più
stabile, quella con il violinista Mauro Loguercio,
ha portato alla fondazione del Trio Modigliani che
ha debuttato a Londra nel 2006. Per la prima volta
ospite della Filarmonica Laudamo, il Duo Pepicelli
esegue la Sonata “Arpeggione”
di Schubert e un repertorio tutto francese con pagine
di Debussy e Fauré.
|
domenica
14 aprile 2013 ore 18
Palacultura Antonello
|
DUO
PEPICELLI
FRANZ SCHUBERT
Winterreise D 911:
3 Lieder
(trascr. per violoncello e pianoforte)
Sonata in la min. D 821
«Arpeggione»

GABRIEL FAURÉ
Sicilienne in sol min. op. 78
Elégie in do min. op. 24
Romance in la magg. op. 69
Papillon in la magg. op. 67
CLAUDE DEBUSSY
Sonata in re min.
violoncello Francesco Pepicelli
pianoforte Angelo Pepicelli
|
|