
Quartetto di Cremona
La stagione 2012-2013 segna una tappa importante
nella carriera del Quartetto di Cremona, ormai divenuto
uno dei quartetti leader in Europa. Eletto complesso
in residence della prestigiosa Società del
Quartetto di Milano, proporrà infatti l’integrale
dei quartetti di Beethoven in un ciclo di concerti
che si concluderà nel 2014, in concomitanza
con i 150 anni dalla fondazione della storica istituzione
milanese. L’integrale sarà anche incisa
in CD, venendo così ad arricchire la già
pregevole discografia del gruppo cui l’Ensemble
Magazine für Kammermusik, una delle più
lette e importanti riviste musicali tedesche, ha
di recente dedicato un’ampia intervista delineandone
la storia, l’attività presente e soprattutto
i progetti futuri. Tutto Beethoven (quello dell’op.
18, la sua prima raccolta quartettistica) è
dunque in programma anche a Messina, con l’aggiunta
di una piccola ma interessante fantasia per archi
di Marco De Biasi, opera vincitrice - nella sezione
Musica da Camera - del primo Concorso Nazionale
di Composizione intitolato a Francesco Agnello,
grande figura d’intellettuale e operatore
musicale che alla Filarmonica Laudamo fu sempre
vicino.
|
domenica
20 gennaio 2013 ore 18
Palacultura Antonello
|
QUARTETTO
DI CREMONA
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Quartetto in re magg. op. 18 n. 3
MARCO DE BIASI
Omaggio al suono rosso e al quadrato giallo
vincitore I Concorso Nazionale di Composizione
“Francesco Agnello”
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Quartetto in do min. op. 18 n. 4

LUDWIG VAN BEETHOVEN
Quartetto in si bem. magg. op. 18 n. 6
violino Cristiano Gualco
violino Paolo Andreoli
viola Simone Gramaglia
violoncello Giovanni Scaglione

|
|