domenica 8 dicembre 2013 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»



laVERDI BAROCCA

RUBEN JAIS
direttore




JOHANN SEBASTIAN BACH
Concerto Brandeburghese in sol maggiore n. 3
BWV 1048

ANTONIO VIVALDI
Concerto per violino e orchestra in re maggiore
RV 208 'Grosso Mogul'





JOHANN SEBASTIAN BACH
Concerto Brandeburghese in si bemolle maggiore n. 6 BWV 1051

CARL PHILIPP EMANUEL BACH
Concerto per violoncello e orchestra
in la minore WQ 170



laVerdi Barocca - Ruben Jais

Nasce nel 2008 laVerdi Barocca, ensemble specializzato nell’esecuzione del repertorio musicale che spazia tra il XVII e l’inizio del XIX secolo; nasce all’interno della Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi per offrire un arricchimento della già vasta offerta culturale che laVerdi propone al suo numerosissimo pubblico di sostenitori e amanti della musica 'colta'. L'Ensemble è costituito da musicisti e coristi che hanno svolto il loro percorso di studi approfondendo le pratiche di esecuzione barocca, utilizzando strumenti originali o copie di strumenti del '600/'700 e applicando le regole di prassi esplicate nei trattati coevi. Questo approccio offre, ovviamente, la possibilità di misurarsi in modo più diretto con le caratteristiche di un repertorio vastissimo e ricco di capolavori strumentali e corali e di avvicinarsi con occhio più attento all'estrema ricchezza di dettagli di tale repertorio. Nella sua pur breve vita laVerdi Barocca ha saputo offrire non solo perizia tecnica ma anche energia e desiderio profondo di fare musica insieme e di trasmettere tale emozione al proprio pubblico. Il repertorio ormai nutrito dell’Ensemble comprende i grandi capolavori della musica sacra e profana di area germanica, francese e italiana.
Dal Requiem de Jean Jill al Weihnachtsoratiorium di Bach, dai 6 Concerti Grossi di Scarlatti al ciclo integrale dei Concerti Brandeburghesi di Bach, dalla Messa in Si minore alla Messa in Do minore di Mozart, dalle 4 Stagioni di Vivaldi a quelle di Domenico Scarlatti. Dal 2009 l’Ensemble, oltre all’attività fuori sede, è presente con una propria stagione stabile all’interno della programmazione della Fondazione Verdi. Nel 2011 ha debuttato anche nel repertorio operistico eseguendo, in occasione del 300° anniversario, Rinaldo di G. F. Händel.

antiqva


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839