domenica 9 marzo 2014 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»


HELENE ZINDARSIAN
soprano


Maria Chiara Sottile
flauti
Genziana D'Anna violoncello
Maurizio Salemi violoncello
Lucia Clementi arpa
Stefania La Manna pianoforte

 

"A Night in Armenia"
Traditional songs celebrating the cycle of life

Arrangiamenti di
RICHARD WALSH



Produzione della Filarmonica Laudamo di Messina

 

SACRED MUSIC

Janabar
Looys ee Loosoh
Ov Zarmanali
Anganimk
Vor Gazmetzer
Patz Mez Der
Aneghanelit
Hyre Mer (Zindarsian)
Hyre Mer (Yegmalian)
Kuta Der


 

VILLAGE LIFE

GOMIDAS VARTABED
Kele Kele

ROMANOS MELIKIAN
Vart

ALEXANDER SPENDIARIAN
Ay Vart


Helene Zindarsian

"A Night in Armenia" è una produzione originale della Filarmonica Laudamo. Un progetto multiculturale che per la prima volta viene affrontato in un unico concerto e dove la armeno/americana Helene Zindarsian incontra alcuni fra i musicisti più significativi della Sicilia in un repertorio del tutto inusuale: i violoncellisti Maurizio Salemi e Genziana D'Anna, l'arpista Lucia Clementi, la flautista Maria Chiara Sottile, la pianista Stefania La Manna.
La prima parte del concerto è basata su musiche sacre armene, risalenti anche al V Secolo, tratte dalla suite Janabar (pubblicata su CD nel 2012), la seconda parte da canzoni tradizionali armene.
Helene Zindarsian, nativa di San Francisco, figlia del compositore di musica jazz e classica Earl Zindars, e della pianista e compositrice Anne Bohigian, fa il suo debutto professionale con la San Francisco Ballet Company. Solista della Philarmonia Baroque Orchestra e della Marin Symphony, ha avuto modo di cimentarsi con i repertori di Purcell, Bach, Rameau, Vivaldi, Vaughan Williams e Mozart.
L'altro lato molto affascinante della Zindarsian è la grande dedizione al repertorio musicale Armeno, di cui è una apprezzata interprete, essendo lei stessa di tali origini, per parte di madre. Grazie a tale repertorio ha ricevuto vari riconoscimenti, fra cui una nomination all'Armenian Music Awards, con il cd A Mother's Love.

jazz e nuovi linguaggi


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839