
Ivano Tornello
Nato a Catania, città nella quale
conduce i primi studi musicali e consegue il Diploma
in Chitarra presso l'Istituto Superiore di Studi
Musicali "V. Bellini", deve la sua formazione
musicale alla preziosa guida del M. Giovanni Puddu.
Segue corsi di perfezionamento con maestri di chiara
fama tra i quali Matteo Mela, Lorenzo Micheli, Giampaolo
Bandini, Darko Petrinjak, Angelo Gilardino, Adriano
Del Sal organizzati da prestigiose istituzioni musicali
di risonanza internazionale tra le quali figurano
l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri
col maestro” di Imola e l’Accademia
di Musica Pinerolo. Nel luglio del 2011 si esibisce
come unico interprete all’interno del “Giuseppe
Sinopoli Memorial” organizzato dall’
Università degli Studi di Catania in occasione
del decennale dalla morte del maestro.
E’ assiduamente impegnato,in qualità
di docente, in attività didattico-formative
volte all’insegnamento della prassi esecutivo-interpretativa
del repertorio chitarristico, vantando un significativo
numero di allievi. Collabora stabilmente con l’Associazione
“Quadrivium” nell’ambito del progetto
“Musica Insieme a Librino” che prende
ispirazione da “El Sistema” di Josè
Antonio Abreued insegna nelle Scuole Secondarie
di I grado ad indirizzo musicale.
classica
|
giovedì
12 dicembre 2013 ore 17
Galleria Provinciale d' Arte Moderna
e Contemporanea
|
IVANO
TORNELLO
chitarra
FEDERICO MORENO TORROBA (1891-1982)
Suite Castellana:
Fandaguillo
Arada
Danza
ANTONIO JOSÉ (1902-1936)
Sonata para guitarra:
I Allegro Moderato
II Minueto
III Pavana Triste
IV Final
GIORGO FEDERICO GHEDINI (1892-1965)
Studio da Concerto
AGUSTIN BARRIOS MANGORÈ (1885-1944)
La Catedral:
Preludio “Saudade”
Andante Religioso
Allegro Solemne
GIULIO REGONDI (1822-1872)
Introduction et Caprice op. 23
|
|