
Giovanni Renzo
Una serie di composizioni musicali concepite
come una sorta di esplorazione del Cosmo dischiudono,
in quest'opera, un suggestivo atlante sonoro. Giovanni
Renzo, musicista e appassionato di astronomia, propone
in questo spettacolo multimediale un viaggio siderale
nello spazio e nel tempo.
Le immagini della composizione visiva nata dalla
collaborazione con l’astronomo Gianluca Masi
del Planetario di Roma e con gli astrofotografi
Babak Tafreshi, P.M. Heden e Kwon O Chul Bernd Pröschold,
si affiancano alle musiche e proseguono nel segno
diverso il senso di un viaggio di poetica ispirazione.
Nel corso di questo affascinante viaggio musicale
si osserveranno fenomeni visivi come le aurore boreali,
le notti rischiarate dal sole di mezzanotte delle
alte latitudini, si sorvolerà la superficie
lunare, si attraverseranno nebulose, fino alla conclusione
del viaggio, quando, accompagnati dalle note di
Bach contenute a bordo della sonda Voyager ci si
perderà nelle infinite profondità
del cosmo.
“Cosmic Concert” è un progetto
nato su commissione di Astronomers Without Borders,
associazione internazionale di astronomi, che annualmente
organizza il Global Astronomy Month, la più
grande celebrazione dell’astronomia a livello
globale.
jazz e nuovi linguaggi
|
domenica
13 aprile 2014 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello
da Messina»
|
GIOVANNI RENZO
pianoforte
“Cosmic
Concert”
Musica
di Giovanni Renzo
Video di Gianluca Masi, Babak
Tafreshi, P. M. Heden, Kwon O Chul, Bernd
Pröschold, Giovanni Renzo
|
|