domenica 16 febbraio 2014 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»


TRIO BROZ

Barbara Broz violino
Giada Broz viola
Klaus Broz violoncello



JEAN SIBELIUS
Trio in Sol min

LUDWIG VAN BEETHOVEN
Serenata in re maggiore op. 8







ERNST VON DOHNANYI
Serenata per archi op. 10

LUIS BACALOV
Trio per archi (2010, dedicato al Trio Broz)


Trio Broz

Il Trio Broz ha intrapreso l’attività nel 1993 sotto la guida di docenti del Mozarteum di Salisburgo, completando la formazione cameristica diplomandosi col massimo dei voti in musica da camera presso l’Accademia di Santa Cecilia a Roma, con il Maestro Rocco Filippini, e la Scuola di Musica di Fiesole, sotto la guida dei Maestri Piero Farulli, Andrea Nannoni e Milan Skampa.
Vincitore di vari concorsi e premi nazionali e internazionali, il Trio Broz annovera al suo attivo ormai più di 500 concerti sia in Italia che all’estero (Austria, Germania, Olanda, Spagna, Inghilterra, Penisola Balcanica, USA, America Centrale, Africa, Cina) e vari tour (Messico, Guatemala, Nicaragua, Germania).
Diversi compositori contemporanei hanno dedicato opere al Trio Broz, che annovera nel suo repertorio anche opere di Ennio Morricone, Andrè Abujamra, Fausto Sebastiani, Luis Bacalov, Azio Corghi.
Oltre a varie collaborazioni, il Trio Broz ha registrato quattro album. Dopo la pubblicazione delle Variazioni Goldberg di Bach nella versione per archi dell’illustre violista italiano Bruno Giuranna e “Divertimento” per la Universal Music Group (2011), nel 2013 il Trio ha avviato la collaborazione con Sony Classical, indidendo “Tang’Jok (Them)”, progetto ambizioso in cui i tre musicisti propongono a ritmo di tango opere di celeberrimi autori del Novecento e contemporanei.

classica


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839