Stefan Milenkovich - Srebrenka Poljak

Stefan Milenkovich, nativo di Belgrado, ha iniziato lo studio del violino all'età di tre anni, dimostrando subito un raro talento che lo porta alla sua prima apparizione con l'orchestra, come solista, all'età di sei anni ed incominciando una carriera che lo ha portato ad esibirsi in tutto il mondo.
È stato invitato, all'età di 10 anni, a suonare per il presidente Ronald Reagan in un concerto natalizio a Washington, per il presidente Mikhail Gorbaciov quando aveva 11 anni e per il Papa Giovanni Paolo II all'età di 14 anni. Ha festeggiato il suo millesimo concerto all’età di sedici anni a Monterrey in Messico.
Riconosciuto a livello internazionale per le sue eccezionali doti artistiche, ha suonato come solista con l'Orchestra Sinfonica di Berlino, l’Orchestra di Stato di San Pietroburgo, l'Orchestra del Teatro Bolshoj, l’Orpheus Chamber Orchestra, la New York Chamber Symphony Orchestra, la Chicago Symphony Orchestra, collaborando con direttori del calibro di Lorin Maazel, Daniel Oren, Lu Jia, Lior Shambadal, Vladimir Fedoseyev, Sir Neville Marriner.
Nell' ambito della musica da camera, è invitato regolarmente alle Jupiter Chamber Music Series, ed è fondatore e membro del Corinthian Piano Trio e più recentemente del Formosa Quartet.

classica

domenica 17 novembre 2013 ore 18
Teatro Vittorio Emanuele



STEFAN MILENKOVICH
violino
SREBRENKA POLJAK
pianoforte


CLAUDE DEBUSSY
Sonata for Violin and Piano in sol minore, L 140

MAURICE RAVEL
Sonata for Violin and Piano in sol maggiore n.2

GEORGE GERSHWIN/HEIFETZ
Three Preludes



PABLO DE SARASATE
Carmen Fantasy op. 25, sui temi dell'opera di Georges Bizet

PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKI
Serenade Melancolique op. 26

CAMILLE SAINT-SAENS
Introduction and Rondo Capriccioso

MAURICE RAVEL
Tzigane - Rhapsodie de Concert

 


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839