Luca Aquino

Luca Aquino - trombettista, flicornista e compositore autodidatta - ha avuto tanti dischi da ascoltare pochi maestri, ma importanti, tra i quali Paolo Fresu. Ammaliato dal soffio di Chet Baker, decide di dedicarsi completamente alla musica. Proviene dal rock, ama le melodie e odia i modelli (non solo nel campo musicale) e i futili virtuosismi. In musica come nella vita attribuisce pari importanza al suono e al silenzio.
Dopo vari progetti internazionali e il premio internazionale per solisti “Massimo Urbani”, nel 2008 il suo primo album solista, "Sopra le nuvole", seguito nel 2009 da "Lunaria", con ospiti Roy Hargrove e Maria Pia De Vito, e il premio come miglior nuovo talento del jazz italiano.
Registra “Amam” nell'antico bagno turco di Skopje, in Macedonia, e “Tsc” in una chiesa in Olanda, e nel 2010 "Icaro solo" lo proietta ai vertici della musica elettronica mondiale. Nel 2011 pubblica "Chiaro", con il suo trio norvegese, ospite Lucio Dalla, per l’etichetta Tùk Music di Paolo Fresu. Dopo importanti collaborazioni (Jon Hassell, Enrico Rava) e centinaia di concerti in tutto il mondo, nel 2012 entra in pianta stabile nel quartetto del batterista Manu Katchè e nel 2013 pubblica il suo nuovo album, “aQustico”.

jazz e nuovi linguaggi

giovedì 19 dicembre 2013 ore 21
Teatro Vittorio Emanuele



LUCA AQUINO
tromba e flicorno
CARMINE IOANNA
fisarmonica


«aQustico»

Brani originali e improvvisazioni jazzistiche
di Luca Aquino e Carmine Ioanna

 


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839