domenica 23 febbraio 2014 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»


AMATO JAZZ TRIO

Elio Amato trombone e pianoforte
Alberto Amato contrabbasso
Loris Amato batteria



Proiezione documentario
Amato Bros. Quando il jazz nasce in Sicilia


Musiche
ELIO AMATO
ALBERTO AMATO
IGOR STRAVINSKY


Amato Jazz Trio

Canicattini Bagni (Siracusa) è un comune della Sicilia Orientale. Come amano ricordare i suoi stessi abitanti “qui ogni tre case c'è uno strumento musicale”. In questo mileu si innesta l’incredibile storia dell’ Amato Jazz Trio, la prima grande famiglia del jazz italiano

Giuseppe Di Bernardo, regista del film “Amato Bros. Quando il jazz nasce in Sicilia”.

L’Amato Jazz Trio si forma in Sicilia nel 1979 con Elio, Alberto e Sergio. Definiti “ il trio più originale e stimolante ascoltato negli ultimi anni” dalla rivista Musica Jazz, partecipano alle più importanti rassegne italiane. La loro originalità è riconosciuta ovunque, si rifanno a Ornette Coleman, a Mingus, ma anche alla componente "colta" europea, in particolare a Stravinskij.
Nel, 2003, scompare prematuramente Sergio, il più piccolo dei tre fratelli, batterista del gruppo. L’evento traumatico non ferma la necessità di fare musica dei fratelli, e il più piccolo, Loris, riprende alla batteria il ruolo del fratello scomparso, permettendo un nuovo corso del trio.
Il regista Giuseppe Di Bernardo ha realizzato un film sulla singolare storia dei fratelli Amato che aprirà il concerto dell’Amato Jazz Trio per la Filarmonica Laudamo.

jazz e nuovi linguaggi


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839