giovedì 23 gennaio 2014 ore 19
Teatro Vittorio Emanuele - Sala Sinopoli


CROSSOVER ENSEMBLE

FRANCESCO BRANCIAMORE
direzione, composizione, arragiamento

 

 

 

Carmelo Agliesco flauto
Gaetano Cristofaro clarinetto
Christian Bianca violino
Susy Kimbell violoncello
Marina Gallo pianoforte
Giuseppe Guarrella contrabbasso




"Remembering B. E.”
Tributo a Bill Evans

 

Prologue (F. Branciamore)
Autumn Leaves (Kosma/Prevert)
How My Heart Sings (Anne e Earl Zindars)
Minority (Gigi Gryce)
My Foolish Heart (Washington/Young)
Oleo (Sonny Rollins)
Peace Piece (Bill Evans)
Peau Douce (Steve Swallow)
Peri’s Scope (Bill Evans)
Quiet Now ( Denny Zeitlin)
Two Lonely People (Bill Evans)
Time Remembered (Bill Evans)
Waltz for Debby ( Bill Evans)
Remembering B.E. (F. Branciamore)
Epilogue (Bill Evans)


Crossover Ensemble - Francesco Branciamore

Progetto dedicato alla musica del leggendario pianista jazz Bill Evans, interamente ideato da Francesco Branciamore, compositore, arrangiatore, e batterista di trentennale esperienza e innumerevoli collaborazioni (fra cui Lee Konitz, Evan Parker, Michel Godard, Gianluigi Trovesi, Paul Rutheford), membro di alcune fra le formazioni più interessanti del jazz italiano, come il December Thirty Trio, oltre che leader del Perfect Quartet.
L'ensemble pensato da Branciamore comprende flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte, contrabbasso. Può dirsi, senz'altro, che per la prima volta la musica del pianista americano viene pensata per un ensemble di questo tipo. L'ultimo esperimento di rilievo è stato fatto dal Kronos Quartet con il contrabbassista Eddie Gomez circa venti anni fa.
Per questo progetto Branciamore ha lavorato sull'anima classica di Bill Evans esaltando l'influenza di Chopin, Ravel, Debussy e Satie.
I brani orchestrati e arrangiati per l’ensemble non comprendono soltanto composizioni di Bill Evans, ma anche noti standard jazz da lui frequentemente suonati che nelle sue mani sono diventate vere e proprie composizioni del suo repertorio oltre a due brani inediti che Branciamore ha dedicato al grande pianista.
La parte del pianoforte è interamente tratta da trascrizioni originali di Bill Evans, tutto ciò che si sovrappone a questa (le parti per gli altri 5 strumenti) è stata composta e arrangiata ad hoc per questo progetto.

accordiacorde


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839