domenica 27 ottobre 2013 ore 18.30
Teatro Vittorio Emanuele


QUARTETTO DI VENEZIA

Andrea Vio violino
Alberto Battiston violino
Giancarlo Di Vacri viola
Angelo Zanin violoncello




ANTONIO BAZZINI
Quartetto in mib maggiore n. 3 op. 76

ALFREDO CASELLA
5 pezzi op.34







LUIGI CHERUBINI
Quartetto in la maggiore n. 6


Quartetto Di Venezia

Rigore analitico e passione sono i caratteri distintivi dell'ensemble veneziano, qualità ereditate da due scuole fondamentali dell'interpretazione quartettistica: quella del "Quartetto Italiano" sotto la guida di Piero Farulli e la Scuola Mitteleuropea del "Quartetto Vegh", tramite i numerosi incontri avuti con Sandor Vegh e Paul Szabo.
Il Quartetto di Venezia ha suonato in alcuni tra i maggiori festival Internazionali, esibendosi i sedi prestigiose quali National Gallery a Washington, Palazzo delle Nazioni Unite a New York, Sala Unesco a Parigi, IUC a Roma, Serate Musicali di Milano, Kissinger Sommer, Ossiach/Villach, Klangbogen Vienna, Palau de la Musica Barcellona, Tivoli Copenhagen, Societè Philarmonique a Bruxelles.
Il repertorio del Quartetto è estremamente ricco e include, oltre ai brani più noti, opere raramente eseguite come i quartetti di Malipiero ("Premio della Critica Italiana" quale migliore incisione cameristica).
Ultima produzione è l’uscita dell’integrale dei sei quartetti di Luigi Cherubini, registrati per la DECCA in tre cd.
Nel 2013 il QdV ha festeggiato i primi 30 anni di attività artistica. E in tale occasione ha ricevuto l’alto riconoscimento del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano.

classica


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839