Violetta Egorova

Pianista russa di fama internazionale, Violetta Egorova ha ottenuto importanti riconoscimenti in prestigiosi concorsi internazionali: nel 1990 seconda al G. Viotti a Vercelli (Italia); nel 1992 ha ottenuto il quarto posto al concorso intitolato a Gina Bachayer a Salt Lake City (USA); nel 1992 ha conquistato il primo posto dell’Alessandro Casagrande a Terni (Italia) e nel 2006 è stata seconda al Sigismund Thalberg di Napoli (Italia).
La pianista ha collaborato con alcune tra le più importanti orchestre del mondo: State Academic Orchestra of Russia, Moscow State Symphonic Orchestra, Orchestra ”Young Russia”, Utah Symphony, Orchestra del Festival Pianistico Internazionale di Bergamo e Brescia, Orchestra Sinfonica di Perugia, Cairo Symphony Orchestra, Chamber Orchestra Kremlin.
Più di una volta ha partecipato al Festival di Musica Internazionale “Due Mondi di Spoleto, “Pontino in Musica” a Sermonette, “Sanat Harber” ad Istanbul, “Music of XXth Century” di Mosca, “Natale al Cremlino” e “Inverno Russo”. Per la Filarmonica Laudamo presenterà un programma dedicato ad Aleksandr Skrjabin, di cui ricorre il centenario della scomparsa.
Inoltre, la pianista eseguirà musiche del compositore siciliano Antonino Pirrone, fra cui una prima esecuzione assoluta, commissionata dalla Filarmonica Laudamo.


classica

domenica 4 gennaio 2015 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»



VIOLETTA EGOROVA
pianoforte

 

“Centenario della morte di Aleksandr Skrjabin”



ALEKSANDR SKRJABIN
24 Preludi op. 11
Sonata n. 4 in fa diesis magg. op. 30








ANTONINO PIRRONE
Tre poemetti latini per pianoforte
Dies autem (2011) - Quaerendo et inveniendo (2012)
Quid nugarum (2012)

Onda di Suoni e Amore (nuova commissione della
Filarmonica Laudamo - prima esecuzione assoluta)


ALEKSANDR SKRJABIN
Sonata-Fantasia n. 2 in sol diesis min. op. 19 Sonata n. 9 in op. 68 «Messa nera»


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839