mercoledì 17dicembre 2014 ore 21
Teatro Vittorio Emanuele «Sala Sinopoli»


OTHERWISE QUARTET



Gino Aquila
pianoforte
Carlo Cattano sax soprano, flauti
Alessandro Nobile contrabbasso
Roberto Nobile voce recitante, improvvisazione verbale

 

"Bufalino Sound InVerse"



Musiche originali di Gino Aquila
Testi di Gesualdo Bufalino tratti da “L’Amaro Miele”

1) Prologo – After Midnight
2) Helpin’ you hear (Lettera di Capodanno)
3) Leaving Jessica (Serenata a Gessica)
4) Prologo – Monopàtia (A Media Luz)
5) P.S.N. Improvvisazioni sul tema
(Eine Kleine Nachtmusik)
6) Le Jeune Fille Nu (Pomeriggio d’un Fauno Minore)
7) Prologo – Surroundings of Kamarina
(Dintorni di Kamarina)
8) Prologo – Walkin’ Thru the Border) November Afternoon (Pioggia venuta dal Mare)


Otherwise Quartet

Progetto originale fra scrittura musicale, testo letterario e recitazione. Il pianista e compositore Gino Aquila, in veste di leader e autore delle musiche, ha scelto alcune poesie tratte da “L’Amaro miele”, testo fondamentale della produzione del poeta comisano Gesualdo Bufalino. pubblicato nel 1982, ispirandosi al loro significato più intimo e profondo, ma anche alla loro “musicalità”.
In tal modo Aquila ha creato “materiale musicale” tale da ospitare al suo interno i versi di Bufalino per esserne esso stesso esaltato e nel contempo poterne esaltare le sensazioni per l’ascoltatore.
Accanto a lui due fra i musicisti più duttili e interessanti del panorama contemporaneo il sassofonista Carlo Cattano, fiatista dalle molteplici esperienze, che vedremo anche con la sua orchestra in Aprile nel programma della Laudamo. Alessandro Nobile contrabbassista in grande ascesa. Voce recitante Roberto Nobile, volto noto del teatro e della televisione.

accordiacorde


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839