Orchestra da Camera Kandiskij - Aldo Lombardo

Una antologia dei concerti di J. S. Bach che la Kandinskij esegue da oltre vent’anni e di cui sta preparando la registrazione per la Naxos di Klaus Heymann.
Fondata a Palermo nel 1991 dai soci dell’omonima Associazione Artistica Kandinskij, l’orchestra è diretta stabilmente da Aldo Lombardo ed è attiva principalmente nell’ambito della sua regolare stagione concertistica, il Festival Concerti di Primaestate, che si svolge dal 1995. Nei vent’anni di attività ha ospitato solisti e direttori di fama internazionale come Donato Renzetti, Boris Petruchanskij, Sergej Krylov, Rachel Grimes, Martin Dressler, Elizabeth Smith accanto a giovani promesse del concertismo siciliano come Gabriella Costa, Deborah Conte, Lorena Scarlata e numerosi altri.
I solisti: l’oboista Gerardo Bellarosa, collabora con le più importanti orchestre italiane (Teatro S. Carlo di Napoli, Teatro La Fenice di Venezia, Orchestra Sinfonica della Rai, Orchestra Sinfonica di Milano G. Verdi), Francesco Palmisano, violinista, vincitore d’audizione presso l’Ente Concerti “Marialisa de Carolis” la Fondazione “Orchestra Sinfonica Siciliana” e la Fondazione Teatro Massimo di Palermo. Quindi la pianista Deborah Conte, la quale oltre a svolgere una intensa attività concertistica, ha assunto la direzione artistica dell’attività musicale della Associazione Kandinskij e la direzione didattica della scuola di musica della stessa Associazione.

antiqva

domenica 9 novembre 2014 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»


ORCHESTRA DA CAMERA
KANDISKIJ

 

ALDO LOMBARDO
direttore



Solisti:
Gerardo Bellarosa oboe
Francesco Palmisano violino
Luigi Longini violino
Deborah Conte, clavicembalo e pianoforte

 



JOHANN SEBASTIAN BACH
Concerto per oboe archi e b.c.
in re minore BWV 1059
Concerto per violino archi e b.c.
in la minore BWV 1041
Concerto per due violini, archi e b. c.
in re minore BWV 1043

 

Air from III Orchestral Suite in D BWV 1068
Concerto per clavicembalo, archi e b.c.?in re minore BWV 1052


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839