Fratelli Mancuso

I Fratelli Mancuso sono considerati un vero e proprio patrimonio musicale Siciliano. La loro storia musicale parte da Londra, dove emigrano per lavorare in diverse fabbriche metalmeccaniche e dove la linfa vitale del patrimonio tradizionale dei canti del cuore della Sicilia, a contatto con la vita culturale londinese, ha trovato la sua prima ispirazione come espressione della lontananza dal paese d’origine, e poi in Germania, Francia, Spagna, dove inizia la loro collaborazione con il musicista Joaquin Diaz, e quindi i loro primi lavori discografici. Da quel momento la fama e la quantità di richieste di concerti in tutto il mondo cresce esponenzialmente. E lo stesso regista americano, premio Oscar, Anthony Minghella richiede la loro musica nel film “Il Talento di Mr. Ripley” riservando ai due artisti stessi anche una parte come attori nel film.
Il concerto per la Laudamo è un’occasione per conoscere approdi ancora inediti della ricerca musicale dei Fratelli Mancuso. Una ricerca che è anche poetica e vocale, un diario intimo unito ad una idea personale di sperimentazione. Un linguaggio che affida al canto e alla memoria, la bussola per navigare nel mare aperto della contemporaneità.
Il concerto, il cui titolo prende spunto da una poesia di Eugenio De Signoribus, è impreziosito dal contributo di Ketty Teriaca al pianoforte e di Elena Sciamarelli al violoncello.

jazz e nuovi linguaggi

domenica 14 dicembre 2014 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»


FRATELLI MANCUSO



Enzo Mancuso, voce, chitarra classica, violino,
baglama, ghironda, sipsy

Lorenzo Mancuso, voce, chitarra classica,
armonium, darbouka

Elena Sciamarelli, violoncello
Ketty Teriaca, pianoforte



“Come albero scosso da interna bufera”



Testi e musiche
Enzo e Lorenzo Mancuso



Letture:
Userò il verbo morire solo tre volte di Ruggero Cappuccio
XII di Eugenio De Signoribus
Credo di Roberta Dapunt
Siamo acqua di Enzo Mancuso


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839