|
domenica
19 aprile 2015 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello
da Messina»
|
CARLO CATTANO
ORCHESTRA
Carlo Cattano, sax soprano,
sax baritono,
flauti, direzione
Marco Caruso,
sax contralto, sax soprano
Giovanni Cutello,
sax contralto
Fabio Tiralongo,
sax tenore
Andrea Iurianello,
sax baritono
Ivan Cammarata,
tromba, flicorno
Maurizio Agosta, tromba,
flicorno
Matteo Cutello,
tromba, flicorno
Giuseppe Consiglio,
trombone
Sebastiano Bell’Arte,
corno francese e
flicorno
Luca Pattavina,
chitarre, mandolino ed
elettronica
Filippo Dipietro,
contrabbasso e
basso elettrico
Alessandro Borgia,
batteria, marimba,
percussioni
Antonio Moncada,
batteria, timpani,
percussioni
Musiche di Carlo Cattano, Duke Ellington
|
|
Carlo Cattano Orchestra
La semplice ma geniale idea del sassofonista
Carlo Cattano è quella di aver costituito
un’orchestra jazz stabile formata da musicisti
di tutte le generazioni, tutti provenienti dalla
Sicilia Orientale.
L’orchestra è formata da giovanissimi
come i gemellini Giovanni e Matteo Cutello, di soli
14 anni, da giovani come Giuseppe Consiglio, Fabio
Tiralongo, Andrea Iurianello, Alessandro Borgia,
Luca Pattavina, Marco Caruso. e da veterani come
Antonio Moncada, Ivan Cammarata, Seby Bell’Arte,
Filippo Dipietro, Maurizio Agosta e lo stesso Carlo
Cattano. L’orchestra si propone come un vero
e proprio laboratorio dove poter sviluppare la ricerca
e le idee musicali, mettendo in evidenza le proprie
influenze, senza alcun timore.
Un siffatto unico ensemble ha avuto la possibilità
di essere realizzato anche perché Cattano,
oltre ad essere un grande musicista e arrangiatore,
è senz’altro anche uno dei migliori
didatti jazz che la Sicilia abbia mai avuto. Fra
i suoi allievi il celebre Francesco Cafiso.
jazz
e nuovi linguaggi
|
|
|