domenica 19 ottobre 2014 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»



FRANCESCO D’ORAZIO
violino
GIAMPAOLO NUTI
pianoforte



"Immagini dal secolo breve"

 

ARVO PÄRT
Fratres (1982)

ALFRED SCHNITTKE
Sonata n.1 (1963)

ARVO PÄRT
Spiegel im Spiegel (1978)




JOHN ADAMS
Road Movies (1995)

LUCIANO BERIO
Sequenza VIII (1976) per violino solo

MAURICE RAVEL
Sonata n. 2 in sol magg. (1927)


Francesco D'Orazio - Giampaolo Nuti

Un programma speciale per la inaugurazione della Stagione Concertistica della Filarmonica Laudamo quello offerto da Francesco D’Orazio, violinista fra i più prestigiosi.
Insignito nel 2010 del XXIX Premio Abbiati della Critica Musicale Italiana quale “Miglior Solista”, è stato, dopo Salvatore Accardo, l’unico violinista italiano a ricevere questo riconoscimento succedendo, peraltro, a soli 14 musicisti fra cui Maurizio Pollini, Arturo Benedetti Michelangeli, Sviatoslav Richter, Radu Lupu. Numerosi compositori hanno scritto per lui fra cui Ivan Fedele, Terry Riley, Michael Nyman, Marco Betta, Michele dall’Ongaro. Luis De Pablo gli ha dedicato il suo ultimo brano violinistico “Per Violino”.
D’Orazio si esibirà in duo con Giampaolo Nuti, versatile pianista con una rilevante discografia, per Stradivarius, Decca e Brilliant, che com- prende alcune integrali e prime incisioni assolute, acclamate dalla critica specializzata.
I due, definiti dal Times “An explosive duo!”, si esibiranno in un repertorio tratto da alcuni fra i più importanti compositori del Secolo Breve: dalla semplice complessità dell’estone Arvo Pärt, all’eclettismo di John Adams, compositore americano dei nostri giorni, Premio Pulitzer nel 2002, a una sequenza per violino solo di Luciano Berio, con il quale D’Orazio ha collaborato personalmente e a lungo eseguendo anche alcune prime assolute.

classica


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839