Antonia e Francesco Comito

Fratelli, gemelli, pianisti: classe 1990. Antonia e Francesco Comito sono l’esempio di come due giovani uniti dalla comune passione per la musica, con un innato talento ma ancheuna grande disciplina, possano eccellere nel proprio campo, e, al contempo, rinforzare il legame fraterno. Antonia e Francesco intraprendono lo studio del pianoforte già all’età di tre anni entrambi seguiti dal M° Roberto Giordano, conseguono il diploma presso il Conservatorio di Reggio Calabria “F. Cilea” con il massimo dei voti, la lode della Commissione e la menzione d’onore. Le spiccate qualità musicali di entrambi li portano giovanissimi ad esibirsi sia come solisti che in formazione cameristica.
Hanno tenuto concerti per la stagione “Liszt and Friends” di Roma, nella Sagrestia del Borromini della Chiesa di Santa Agnese in Agone in piazza Navona. Concerti recenti tenuti sia come solisti che in duo anche al prestigioso Ravello festival e ai Concerti del Tempietto a Roma, li stanno proiettando come una delle giovani realtà pianistiche più promettenti.

antiqva

domenica 26 aprile 2015 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»


ANTONIA E
FRANCESCO COMITO
pianoforte

 





JOHANN SEBASTIAN BACH
Aria sulla quarta corda, dalla Suite n. 3
in re magg. BWV 1068
(trascr. per pianoforte a 4 mani)


LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sonata quasi una fantasia in do diesis min. op.
27 n 2 «Al chiaro di luna»
(Francesco Comito)


GIUSEPPE TARTINI / MASSARIA
Sonata in sol min. «Il trillo del diavolo»
(Francesco Comito)

 

JOHANN SEBASTIAN BACH
Toccata in do min. BWV 565
(Antonia Comito)


ROBERT SCHUMANN
Sonata n 2 in sol min. op. 22
(Antonia Comito)


FRANZ LISZT
Rapsodia ungherese n. 2 in do diesis min.
(trascr. per pianoforte a 4 mani)



© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839