ALTA
MUSICAE
Massimo Cialfi, tromba
da tirarsi,
trombone rinascimentale, cornamusa,
percussioni, coordinamento musicale
Isacco Colombo,
ciaramella, flauto da
tamburo, cornamusa
Stefano Vezzani, bombarda,
flauto da tamburo
“Dulces
et Fortissimae”
Anonimo inglese inizi sec. XIV
Petrone
Anonimo italiano sec. XIV
O Stella - En Avois
Anonimo italiano sec. XIV
Lamento di Tristano
Zachara da Teramo (c. 1350-c. 1413)
Ciaramella
Anonimo francese sec. XV
Tuba Gallicalis
Guglielmo Ebreo da Pesaro (1420-1484)
Ballo Anello - Ballo Petite Rienceo
Anonimo
francese secc. XV-XVI / Robert Morton
L’homme armé
Johannes Bedingham
Gentil Madonna
(ms. Montecassino, sec. XV)
Anonimo italiano sec. XV
Una vecchia sempiternosa
Anonimo tedesco sec. XVI
Welsher Tanz
Anonimo fiammingo sec. XVI / Antoine Busnoys
/ Josquin des Prez
Fortuna disperata
Anonimo italiano sec. XV
Fortuna Disperata
Giorgio Mainerio
Tedescha - Ballo Anglese
(ed. A. Gardano, Venezia 1578)
Anonimo italiano
La volta
(ed. P. Phalese, Anversa 1583)
Giorgio Mainerio
La Parma e Saltarello
(ed. A. Gardano, Venezia 1578)