
Mythos Trio
Una delle più interessanti giovani
formazioni in circolazione che propone un repertorio
fresco e stimolante. Il programma per la Filarmonica
Laudamo si apre con Arthur Honegger e si chiude
con Germaine Tailleferre, entrambi membri del celeberrimo
“Gruppo dei Sei”, compositori che raccolsero
l’eredità musicale e concettuale di
Eric Satie.
I giovani musicisti del Mythos Trio regaleranno
anche un grande tuffo nel Novecento con il Trio
n. 1 op. 8 in do minore di Shostakovich, e nel nuovo
millennio con Yellow Beach di Michael Nyman, che
dà il titolo al programma, quindi il meraviglioso
Pale Yellow della compositrice americana Jennifer
Higdon, Premio Pulitzer nel 2010.
Il Mythos Trio, composto da un violinista italiano,
una violoncellista coreana e un pianista greco,
nasce a Roma, dove i tre si diplomano al
Conservatorio Santa Cecilia, approfondiscono i propri
studi musicali con alcuni dei maggiori docenti e
concertisti italiani: Sergio Perticaroli, Aldo Ciccolini,
Sonig Tchakerian, Felix Ayo, Massimo Marin, Giovanni
Sollima, Francesco Strano.
Quindi si perfezionano presso l’Accademia
Nazionale di Santa Cecilia, e con il Trio di di
Fiesole. Inizia per loro una grande carriera concertistica
che li vede esordire proprio a Santa Cecilia, per
poi esibirsi in tutta Italia e negli Stati Uniti.
classica
|
domenica
6 dicembre 2015 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello
da Messina»
|
MYTHOS TRIO
Giuliano Cavaliere,
violino
Rina You, violoncello
Marios Panteliadis, pianoforte
«Yellow Beach»
ARTHUR HONEGGER (1892-1955)
Trio per pianoforte e archi (1914)
JENNIFER HIGDON (1962)
Pale Yellow (2003)
MICHAEL NYMAN (1944)
Yellow Beach (2002)
DMITRI SHOSTAKOVICH (1906-1975)
Trio n. 1 op. 8 in do minore (1923)
GERMAINE TAILLEFERRE (1892-1983)
Trio in fa diesis minore
|
|