
Emanuele Arciuli - Curtis Cacioppo
Prosegue l’affascinante percorso
sulla musica americana contemporanea con Emanuele
Arciuli, uno dei suoi massimi interpreti.
Premio Abbiati 2011, e candidato ai Grammy Awards,
Arciuli è da anni destinatario di opere per
pianoforte da parte dei massimi compositori americani
contemporanei. È pertanto il musicista ideale
per condurci all’interno di questo importante
mondo musicale, che tuttavia, in Europa rimane ancora
piuttosto inesplorato.
Il concerto vede la importante collaborazione dell’Haverford
College, prestigiosa istituzione americana, e sarà
presente il grande compositore contemporaneo americano
Curtis Cacioppo, nominato ai Grammy
Awards nel 2015, director del Keyboard Studies dell’Haverford
College, del quale sarà eseguita la composizione
Lyric Visions from the Pawnee che si ispira
ad autentiche, arcaiche, melodie delle tribù
indiane Pawnee, raccolte e conservate nei primi
anni del 1900 da parte dell’etnografo Frances
Densmore dall’Istituto Smithsonian.
Curtis Cacioppo, insieme ad Emanuele Arciuli,
terranno una lezione-concerto aperta a musicisti
e appassionati, nella mattinata di domenica 14 febbraio,
presso la sede della Filarmonica Laudamo, Via Peculio
Frumentario, 3, Messina.
Arciuli eseguirà anche dei brani scritti
appositamente per lui: in prima assoluta europea
il brano Buffalo Dance, di Michael Daugherty
e la variazione di George Crumb dalle ‘Round
Midnight Variations sul noto tema di Thelonious
Monk.
Eseguirà anche Walk in Beauty di
Peter Garland, brano che da il titolo al concerto.
In programma anche l’Etude n.2 di
Philip Glass, e due note songs di George Gershwin.
Quindi il nome di Fred Hersch inizierà a
farsi sentire nel programma della Filarmonica Laudamo,
con il Nocturne for lefthand only. Per
arrivare ad alcuni estratti tratti dalle Children’s
Songs di Chick Corea, un’opera ormai entrata
nella tradizione della musica colta contemporanea
nordamericana.
Emanuele Arciuli ha inciso numerosi cd e dvd, tra
i quali l’integrale pianistica di Berg e Webern
e il Concerto per piano e orchestra di Bruno Maderna
in prima mondiale. L’album dedicato a George
Crumb, inciso per Bridge, ha ricevuto una nomination
per i Grammy, mentre il cd Stradivarius contenente
musiche di Adams e Rzewski è stato votato
dalla critica come miglior disco italiano del 2006.
Di prossima uscita un dvd con musiche di Ives, Rzewski,
Corea e Hersch pubblicato dal Miami Piano Festival
e Vai Records.
Titolare della cattedra di pianoforte principale
al Conservatorio di Bari e dal 1998, Arciuli è
professore ospite al College Conservatory of Music
di Cincinnati, UCLA di Los Angeles e in molte altre
università americane.
classica
|
domenica
14 febbraio 2016 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello
da Messina»
|
AMERICAN PATHS
PASSEGGIATE NELLA MUSICA AMERICANA
Progetto triennale della Filarmonica Laudamo
con Emanuele Arciuli
in collaborazione con
HAVERFORD COLLEGE,
Haverford, PA, USA
EMANUELE
ARCIULI
pianoforte
«Walk in Beauty»
PHILIP GLASS
Etudes for Piano, Vol. I, nos. 1-10 (2003):
Etude n.2
MICHAEL DAUGHERTY
Buffalo Dance
scritta per E.Arciuli
Prima esecuzione europea
GEORGE GERSHWIN
The Man I Love
Summertime
GEORGE CRUMB
Eine Kleine Mitternachtmusik
(da 'Round Midnight Variations,
ispirate a Round Midnight di Thelonious
Monk)
scritta per E.Arciuli
CURTIS CACIOPPO
Lyric Visions from the Pawnee
1 Lament
2 Dream Voices
3 Night Vigil
4 Ghost Dance
5 Variation (Reprise)
Curtis Cacioppo, voce
recitante
PETER GARLAND
Walk in Beauty (1992)
FRED HERSCH
3 Character Studies (2002):
n. 1 Nocturne for left hand only
CHICK COREA
Estratti da : Children's Songs
(1971-1984)
in collaborazione con
|
|