
Lelio Giannetto
Il Contrabbasso Parlante è probabilmente
lo spettacolo in cui meglio si può gustare
il modo di proporsi di Lelio Giannetto. Una performance
in cui emergono chiaramente la poetica, l’ironia,
i paradossi e, soprattutto, la grande comunicativa
di un artista unico, fondata sullo stupire se stesso
e il pubblico, ma senza artifizi.
Lelio Giannetto è senz’altro
uno dei personaggi più prorompenti e creativi
della cultura siciliana, molto conosciuto all’estero,
soprattutto
nell’ambito della musica contemporanea e della
improvvisazione tout-court (la autorevole
rivista francese Impro-Jazz gli ha dedicato
la copertina e quasi un intero numero). È
l’anima di Curva Minore, associazione per
la divulgazione e produzione delle musiche innovative.
Ha collaborato con alcuni fra i maggiori musicisti
della scena creativa mondiale come Fred Frith, Barre
Phillips, Joelle Leandre, Pino Minafra, Jean-Marc
Montera, Gianni Gebbia, Michel Doneda, Ernst Reijseger,
Giovanni Sollima, ma anche con il regista Salvo
Cuccia.
Alessandro Librio: studia arti
visive e violino, in cui si diploma. Ha curato diverse
colonne sonore e musiche per teatro. Collabora con
grandi artisti della scena internazionale: Patti
Smith, Wim Wenders, Barre Phillips, Alvin Curran.
Eva Geraci: flautista della Sicilian
Improvisers Orchestra, partecipa a numerosi progetti
di Lelio Giannetto e fa parte anche di altre formazioni
tra cui lo Zaphir Ensemble e il Trio Panormo.
“Cosa
sarà mai questo contrabbasso parlante? Un
contrabbasso che parla lo abbiamo visto mai? Quale
mostruosità si nasconde dietro questa mitologica
figura?”
L.G.
accordiacorde
|
giovedì
29 ottobre 2015 ore 19
Teatro Vittorio Emanuele «Sala Laudamo»
|
LELIO GIANNETTO
contrabbasso,
testi, monellerie
“Il
Contrabbasso Parlante”
con la partecipazione
Alessandro Librio violino
Eva Geraci flauto
Musiche
di
J. S Bach, Marcella Bella, John Cage,
Sting, Giacinto Scelsi, Lucio Battisti,
Lelio Giannetto |
|