domenica 27 novembre 2016 ore 18
Auditorium Palazzo della Cultura «Antonello da Messina»



 

FRED HERSCH
pianoforte

 

 

 

 

 

 

 

 


Fred Hersch

«Quando oggi si parla di piano solo nel jazz ci sono due categorie di pianisti: Fred Hersch, e tutti gli altri»
All About Jazz


Eletto “Miglior pianista del 2016” dal più importante referendum di critici al mondo il JJA Awards, otto nominations ai Grammy Awards, riconoscimenti e premi da ogni parte del globo, Fred Hersch oggi, compiuti i 60 anni, è considerato unanimemente uno dei grandi maestri del pianoforte jazz
Un concerto di piano solo di Hersch è una esperienza unica per il cuore e per la mente: la profondità del suo eloquio e del suo pensiero musicale, i suoni delicati, ma decisi, che riesce a trarre dal pianoforte, il suo universo musicale che non si ispira esclusivamente alla grande tradizione del jazz, ma anche a Bach, alla musica romantica, all’impressionismo, al Sudamerica, ci rivelano un artista speciale, dalla mente universale, e profondamente onesto, che non concede nulla, se non alla musica e alla propria poetica. .
Nel 2006 Hersch è stato il primo artista a esibirsi in piano solo nei 75 anni di storia del leggendario Village Vanguard di New York.
Con oltre 30 dischi da leader, Hersch è anche uno dei grandi autori contemporanei della musica americana, e le sue composizioni vengono regolarmente eseguite sia da musicisti jazz, che in ambito classico.


jazz & nuovi linguaggi


© Copyright Filarmonica Laudamo Messina - P.IVA 02085640833 - C.F. 80006110839